

OSSIGENO SINGOLETTO
Quanto importante è l’ossigeno per un corpo sano? Molti esperti concludono che la mancanza di ossigeno nelle cellule e tessuti umani è legata ad un ampia varietà di problemi di salute e di malattie (forse tutte), e che le ossigeno terapie integrative hanno notevoli benefici fisiologici. Oggi si utilizzano molte ossigeno terapie benefiche.
L’ossigeno terapia è un processo supplementare che aumenta in modo sicuro il contenuto di ossigeno dissolto disponibile. Le terapie possono comprendere processi che aumentano la capacità del corpo di usare o favorire l’assorbimento di ossigeno.
Ossigeno Singoletto nel DOLORE
Nella mesoterapia, la stimolazione meccanica prodotta dall’infissione di aghi (azione in comune con l’agopuntura) e la contemporanea distensione del derma, dovuta all’iniezione di microdosi di farmaco miscelato ad ossigeno singoletto, sono in grado di attivare diversi recettori cutanei.
Si avvìano così, a causa della ricchezza di terminazioni nervose presenti nella cute, alcune importanti risposte riflesse. La struttura responsabile è posta nel gruppo di interneuroni che fanno parte della cosiddetta sostanza gelatinosa di Rolando (un'importante sede del Sistema Nervoso centrale a livello del midollo spinale). Secondo la teoria del Gate Control di Melzak e Wall (controllo a cancello) esisterebbero due tipi di fibre, a piccolo e a grande diametro, atte a trasmettere i segnali ai grandi centri nervosi. Quando prevalgono gli impulsi condotti dalle fibre a piccolo diametro (deputate alla sensibilità del dolore) si apre il cancello ai segnali del dolore; quando invece prevalgono gli impulsi condotti dalle fibre ad ampio diametro (deputate alla sensibilità tattile e propriocettiva), il cancello si chiude e si impedisce o si riduce la trasmissione del dolore ai centri superiori.
Il farmaco è l'ossigeno singoletto introdotto con ago da mesoterapia. Offre una reazione più spiccatamente fisica che chimica della sedazione del dolore. La via di somministrazione intradermica, oltre ad una maggiore permanenza in sede del prodotto iniettato, offre il vantaggio di evitare il filtro epatico con eventuali farmaci che causerebbe sia una parziale inattivazione degli stessi che eventuali suoi effetti collaterali. L’introduzione della sostanza nel derma, ricco di cellule deputate alla difesa immunitaria, garantisce inoltre una risposta che può essere aspecifica con l’attivazione di macrofagi e del cosiddetto complemento o specifica con la produzione di anticorpi o T linfociti.
Ossigeno Singoletto nella CELLULITE
La cellulite o pannicolopatia-edemato-fibrosclerotica, è un inestetismo provocato da un'alterazione del tessuto sottocutaneo o ipoderma con ipertrofia delle cellule adipose.
Sotto al derma si verifica una ipertrofia delle cellule adipose, insieme a ritenzione idrica e di liquidi tra le cellule, e ciò è dovuto ad un'alterazione del sistema venoso e linfatico che rallenta il flusso del sangue provocando la ritenzione idrica, ovvero la stasi di liquidi negli spazi intercellulari dell'ipoderma.
Essenzialmente la cellulite è provocata da un'alterazione del microcircolo, ma è causata da un insieme di fattori, in parte legati alla propria genetica, e quindi di tipo ereditario, ed in parte legati all'ambiente in cui viviamo ed allo stile di vita che conduciamo tutti i giorni. Questi fattori causano un'alterazione del sistema venoso e linfatico che provoca il rallentamento del flusso sanguigno, e la ritenzione (stasi) di liquidi nel tessuto, che esteriormente si presenterà a buccia d'arancia:
